Petite Messe Solennelle Chiesa di San Domenico, Imola - Giugno 2010
"...E' un'esecuzione in versione originale diretta da Giulia Manicardi che sottolinea accuratamente le soluzioni rossiniane audacissime anticipatrici di una nuova concezione del suono....Molto intenso appare il Kyrie ben raccontato dal Coro "L. Gazzotti" istruito da Giulia Manicardi che con uniformità coloristica ed altrettanta eleganza esecutiva accopagna i solisti...Molto bravo il Coro, particolramente espressivo nel Sanctus, sorretto amabilmente da Giulia Manicardi..."
di Claudia Mambelli l'opera n° 249 - Luglio/Agosto 2010
Ultima replica per l’Elisir riminese Un bel successo per la tradizionale opera di Capodanno all’Auditorium della Fiera
Un bel successo, temperato da qualche difficoltà, per “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti, andato in scena l’1 gennaio all’Auditorium di via della Fiera nel consueto appuntamento dell’opera a Capodanno. ... Da Ravenna arriva l’Orchestra Alighieri, condotta dalla bacchetta di una delle poche donne italiane direttori d’orchestra, la giovane e sensibile Giulia Manicardi. ...
di Manuela Angelini CorriereRomagna.it
Bucolico e a lieto fine E' l'Elisir d'amore ... Il Maestro Giulia Manicardi conduce con grande abilità e con una sensibilità tutta femminile l’Orchestra Alighieri di Ravenna, la musica è brillante, fluente e, a tratti, velata di malinconia, a sottolineare la bellezza di personaggi semplici e innocenti, candidi come il vero amore che non conosce ostacoli, che viene aiutato soprattutto dal destino.
Nuovo Quotidiano di Rimini Martedì 3 gennaio 2012
Elisir d’amore ... L’allestimento, curato da Opera Futura, vedeva sul podio la modenese Giulia Manicardi a dirigere con grande musicalità il tripudio di melodie, arie e concertati donizettiane eseguite dall’Orchestra “Alighieri” di Ravenna e dal Coro Lirico di Rimini “Amintore Galli” diretto da Matteo Salvemini. ... di Attilia Tartagni